View Single Post
Old 21-06-2024, 07:29   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Quante volte ho sentito queste lamentele! che sono soldi buttati, che non noterai le prestazioni in più, ecc...
Pensa ho sentito queste lamentele ogni volta che c'è stato un upgrade di tecnologia
Perdonami ma in questo caso non c'è nessun upgrade. È la stessa tecnologia di prima che hanno semplicemente tirato al limite. Proprio per il fatto che non c'è stato alcun salto tecnologico che ci ritroviamo a dover dissipare un SSD.

Sarei ben contento di avere prestazioni oltre l'utilizzabile se fosse per via di un salto tecnologico ma non è questo il caso.

Quote:
ricordo nel 2008-2009 quando apparvero i primi ssd la gente diceva ma sono soldi buttati, meglio comprare gli hdd, la differenza non la noti, si rompono presto e non si sa quanto durano e quante scritture possono fare.
Ecco... in quel caso vi era un vero upgrade tecnologico che faceva la differenza. In quel caso ti do ragione! Ma è una cosa completamente diversa da quello che sta succedendo adesso.
Sostanzialmente è quello che sta succedendo anche per le CPU dove Intel in palese difficoltà sta facendo sostanzialmente degli overclock per rimanere competitiva e ti ritrovi a dover dissipare calore come non ci fosse un domani e consumi esagerati. Questi non sono upgrade! Passare da HDD a SSD sono upgrade.

Quote:
E poi quando ci fu il passaggio da ssd sata a PCIe, di nuovo lamentele sull'inutilità. E poi dal PCIe 3.0 al 4.0: le prestazioni in più non le vedi, sono soldi buttati.
Anche qua perdonami ma fai lo stesso errore da sata a PCIex è ovvio che sia stato un notevole upgrade. È da PCI 3 a 4 che già iniziano i dubbi e le perplessità relativamente all'ambito storage. Da 4 a 5 poi i dubbi stanno diventando delle notevoli probabilità che ci siano più problemi che benefici.

Quote:
Insomma è sempre così con le critiche per chi vuole sempre restare ancorato al passato. E questo vale per tutte le tecnologie. Prendi ad esempio le gpu: due anni fa si diceva, ma tanto la rtx 3090 in 4k va benissimo, che bisogno c'è di comprare la rtx 4090? È inutile e soldi buttati. Peccato che poi sono usciti i giochi in path tracing e in Alan Wake 2 e Phantom Liberty la 3090 arranca pure in 2k, non parliamo del 4k.
E non è cambiato niente... comprare una 4090 son soldi buttati ugualmente. Se mi dici che lo fai per passione, perché vuoi l'ultra HE o cose del genere per la miseria i soldi sono tuoi e ci fai quello che vuoi. Ma se mi dici che secondo te ha senso spendere i soldi che costa una 4090 ti dico che si è perso il senso della misura.

Quote:
Insomma morale della favola: la tecnologia deve andare avanti, il progresso non si deve fermare. È sempre necessario, è sempre migliore.
Mi trovi perfettamente d'accordo ma ci aggiungerei che il miglioramento dev'essere reale e non commerciale. PCIex 5 in ambito storage porta più che altro maggiore velocità per un tempo limitato dato che almeno a quanto è dato sapere a oggi nessun SSD potrà sfruttare quella velocità in maniera continuativa e al prezzo di dover dissipare l'SSD in maniera pesante e attiva e con l'ulteriore incognita che una dissipazione non adeguata possa influire pesantemente sulla durata.
Questo è un upgrade quasi solo commerciale e in minima parte tecnologico.
Se domani mi proponi un upgrade che permetta di spostare per assurdo un petabyte di dati al secondo sarei ben contento di averlo anche se probabilmente non arriverei mai a utilizzarlo ma dev'essere qualcosa di funzionale che rimane costante nel tempo, che non generi calore o un calore facilmente gestibile e così via. Insomma come quando da HDD siamo passati a SSD.

Quote:
Dobbiamo aprire la mente, questo vale per tutte le cose. Gli ssd PCIe 5.0 sono migliori in tutto rispetto ai 4.0. L'overheating è una cosa temporanea, qualche mese e si risolve.
Non so su cosa basi questa tua convinzione ma per quanto mi è dato sapere non esiste un modo semplice di risolvere l'overheating salvo a un certo punto castrare le prestazioni. Questo è un limite tecnologico quindi salvo passare ad altra tecnologia potrai semplicemente gestirlo attraverso la dissipazione.

Quote:
Già ora in molti modelli è problema risolto.
Risolto come? Perché che io sappia a parte dissipazione attiva l'unico altro modo è stato castrare le prestazioni quando necessario. Poi se è cambiato qualcosa e non lo so tanto meglio sia chiaro... fammi sapere nel caso.

Quote:
I tempi di avvio dell'OS, quelli sono stratosferici. L'installazione di un gioco corposo, quella è velocissima. Ancora più veloce. Ne abbiamo bisogno? Si ne abbiamo bisogno perché il progresso non si può e non si deve fermare, dobbiamo sempre migliorarci. E io dopo esser passato agli ssd PCIe 5.0 non tornerei mai indietro ai 4.0
Guarda che anche sotto questo punto di vista è tutto da vedere se ci sarà effettivamente una differenza percepibile. Tanto più che parliamoci chiaro ormai l'avvio dell'OS è talmente rapido e non ti dico con un PCIex 4 ma anche con molto meno che guadagnare 2 secondi va bene il progresso ripeto se potessi aggiornerei l'hardware ogni 6 mesi per il puro gusto di avere sempre l'ultima tecnologia ma non è che avrebbe un senso logico.

Poi ripeto questo è il mio parere per quello che conta... ognuno spensa liberamente i suoi soldi come meglio crede.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1