Quote:
Originariamente inviato da Strato1541
Lo dice chi si è trovato a sostituirle, lo dice l'elettrotecnica, l'imbalance di un pacco degradato, lo dice l'esperienza nell'uso degli accumulatori... Poca roba he
Se ti riferisci al video di Matteo Valenza con il taxista, torniamo a quando detto prima tanti km in poco tempo ( vale anche per le termiche ma con proporzioni diverse) non sono un grosso problema, lo sono invece gli anni per la chimica e gli shock termici..
Molte delle vetture elettriche che hanno subito una sostituzione avevano pacchi con degrado compreso tra l'80 e il 90%, quando si scende spesso c'è quello che si chiama "imbalace" tra le celle che mandano in failure in pacco.
Sostituito il modulo con le celle peggiori dopo un po' si ripresenta il problema in un altro modulo e via via.. Una batteria di trazione con un degrado dell'80% a scendere avrà una vita media molto bassa, è raro trovare un pacco con un degrado del 50% ancora funzionante..Cadi proprio nell'errore di chi non conosce e legge 80% pensando "ho ancora margine" , SBAGLIATO!
Comunque poi bisogna fare i conti con la perdita di autonomia, in auto con 300-350 km reali perderne quasi 100 non è mica uno scherzo, significa che diventano inutilizzabili per dei viaggi abbastanza brevi..
|
Puoi avere una cella danneggiata su un pacco batterie di un anno al 100% (successo ad un amico con id3) e un pacco batterie degradato all'80% con celle sane. Ovviamente uno all'80% ha parecchi anni e cicli sul groppone e quindi è statisticamente più probabile che presenti una cella danneggiata rispetto a uno nuovo ma stai mischiando 2 cose che non c'entrano nulla l'una con l'altra.
È come dire che su un'auto con 300k km è automatico che si rompa la turbina da un momento all'altro... Ma chi l'ha detto? È più probabile rispetto ad un'auto nuova per ovvi motivi ma la turbina può partire anche a 30k chilometri.
Per la chimica e il tempo conta molto il soc medio e le temperature. Se hai sempre l'auto carica oltre l'80% a temperature molto elevate avrai problemi nel lungo periodo... Soprattutto con chimiche non LFP.