Tu cos'è che vorresti fare? Qualcosa di sbagliato l'hai già fatto, una volta che hai scollegato un SSD potevi scollegare anche l'hard disk e cos' macelli non ne combinavi.
Ad ogni modo si intuisce che nel disco 1 c'è oltre la partizione efi anche una partizione con un filesystem non riconosciuto da Windows, probabilmente ext4 o altro FS di Linux, creato quando hai installato Linux. Il disco 1 c'è ed è riconosciuto dal sistema operativo, al momento non puoi adoperarlo da windows perché non c'è una partizione in NTFS, Fat32, exFAT o ReFS che sono i FS che windows può utilizzare. Se vuoi usare li disco 1 devi quindi cancellare la partizione e ricrearla facendola formattare da Windows.
Ovviamente i dati che conteneva il disco in questione sono teoricamente persi. Puoi eventualmente usare un buon programma di recupero dati ma la vedo difficile visto la situazione.