Quote:
Originariamente inviato da lucasantu
Lo sanno benissimo che il pro non è un oggetto per tutti , non hanno cannato proprio niente a mio avviso, il fatto che non sia disponibile ovunque fa capire quanto apple non voglia spingere su questo dispositivo più di tanto.
Il giorno che ci sarà ( se ci sarà ) un prodotto "entry level" vedrai che sarà acquistabile al day one in tutto il mondo...
diciamo low cost rispetto alla versione pro , in linea con gli altri visori top di gamma di tanti altri produttori che superano cmq i 1500€.
|
ma qui la gente crede nella magia, cioè se il vision pro costa 2k costruirlo qui la gente si aspetta venga venduto comunque a 600/700 euro (e apple ci deve anche ringraziare!!!).
i visori professionali mi pare costino pure di più del vision pro e sono vincolati a un cavo da collegare al pc, tanto per far notare come il vision pro sia addirittura a buon prezzo se si considera il mercato.
il problema oggi dei visori standalone (in generale) è non avere tecnologia adeguate (sono relativamente ingombranti e l'autonomia non è iltop) e il prezzo elevato della componentistica
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR
come ammettere un flop senza ammettere il flop...intanto Meta ride... 
|
mi sa meta era più felice dello sviluppo del vision pro 2, un visore apple a 1500 euri potrebbe proprio toglierle dei clienti (a differenza di prodotti da 3500/4000)