View Single Post
Old 14-06-2024, 12:56   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Bello vedere che finalmente ci sono prodotti pronti all'uso basati su Risc-V. Che io sappia fino ad ora i prodotti o non erano completi (come il predecessore senza SO) oppure i chip RISC-V erano integrati in altri prodotti, tipo gli HDD.



Ne dubito sinceramente perché ha un costo enorme, quantomeno nel breve periodo, dato che MS dovrebbe iniziare a crearsi un compilatore RISC-V ben ottimizzato, compilare Windows, fare bugfix e solo dopo può iniziare a fare una specie di Rosetta per far girare software x86/ARM su RISC-V.
Tieni conto che ci ha messo diversi anni solo per sistemare i problemi di prestazioni che aveva il suo "Rosetta" per far girare software x86 su ARM.

La causa ARM vs Qualcomm è relativamente innocua per Microsoft, dato che quest'anno dovrebbe finire l'esclusività che hanno firmato.

Tant'è che se ricordo bene pure Microsoft si è fatta la propria licenza ARM.
scherzi vero!? adesso loro hanno OPEN AI!
(sarcastico)

Ti do ragione anche perchè ci stanno provando da anni con questo Windows-on-ARM e guarda come siamo messi... indubbiamente non è un qualcosa di facile o per lo meno non per Windows che nasce con un "core" non duttile come gli UNIX-based e adesso ne paga lo scotto

sul fatto che M$ stesse sviluppando un proprio ARM... non lo sapevo... o per lo meno non mi ricordavo.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1