Quote:
Originariamente inviato da El Roy
Sarà, ma io non mi fido ad installare apparecchiature elettriche (così costose, fra l'altro) esposte alle intemperie. Ecco perché credo che sceglierò sempre unità interne.
|
In che senso? La cpe intendi?
Quella è fatta per stare fuori, è hardware certificato ip68 per operare da -40° a 60°, non credo che tu abbia situazioni climatiche esterne a questo intervallo, per assurdo ip68 potresti pure immergerla in acqua e non avrebbe problemi.
Poi c'è il discorso importante di possibilità di installazione come il messaggio sopra di hangar o come la mia situazione dove ho la bts abbastanza vicina, ma piena di ostacoli davanti, per dire, io con un router da interno al piano terra dove ho tutto il resto dell'hardware di rete arrivo a 250-300 Mbps e specialmente a 20-30 Mbps up, con la cpe non ancora in posizione definitiva sul tetto ma messa su un palo sul terrazzo interno, nelle situazioni di scarico totale della bts ho fatto speedtest da 910 in entrata e 130 in uscita su questa bts Wind, mentre con l'altra bts della Tim indoor nemmeno agganciavo il 5G.
Installazione, tempo, costi, ed anche un minimo di progettazione non sono come mettere il router sulla scrivania ed accenderlo con la sim dentro, abbiamo già fatto questo discorso tra di noi del thread e sta un po' tutto a quello che interessa ottenere in rapporto agli investimenti di soldi e tempo, e questo è giusto che ognuno lo valuti da sé, ma è innegabile che un router outdoor ha tanti vantaggi.
Io il discorso dello stare esposto alle intemperie non l'ho mai nemmeno considerato, freddo, caldo, pioggia e neve li prende lui, non io

, l'unica "preoccupazione" che ho a riguardo (quando sarà sul palo sul tetto) sono i fulmini, quello sì è qualcosa che voglio un po' meglio approfondire, è qualcosa di raro, ma su questo non mi sento tranquillo al 100%