Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
vero e se prendo copilot e gli chiedo di guidare quella vettura mi dice che non può..
o se prendo quella IA e la metto sulla mia macchina diventa un gradevole fermaporta....
etc..
le IA sono di per se molto stupide.. come lo sono i computer.. fanno solo quello che sono in grado di fare a seconda di come sono costruite
noi umani invece, per fortuna, possiamo evolvere in molti campi e imparare cose nuove
se pensi che c'è gente che ha avuto ictus ed è riuscita ad insegnare ad una parte del cervello diversa a fare quello che faceva la parte danneggiata..
le AI sono migliori di noi solo dove ci sono compiti ripetitivi.. vedi appunto il videogioco, gli scacchi, il GO etc.. tutti sistemi con "poche" variabili e senza imprevisti particolari
in una pista vera dove c'è l'imprevisto, o sulla strada (e lo dimostra tesla con le sue vetture) le IA sono ancora lungi dal raggiungerci quando le cose diventano "naturali"..
ricordi il video del robottino che saliva per il bosco ? bellissimo.. ma mi piacerebbe portarlo per i boschi con me e vedere appena usciamo dal sentiero come si comporta quando trova ghiaia, ruscelli sa passare, posti dove salire su un tronco per attraversare il fossato etc..
noi improvvisiamo.. usiamo un'esperienza differente.. loro ancora devono crescere
lo faranno ? certo.. siamo noi a fargli da insegnante con 8 milioni di anni di evoluzione..
saranno migliori di noi ? ho i miei dubbi..
saranno più bravi di noi in molte cose.. ma poi la sera si siederanno a vedere un film ? ad ascoltare la musica ? che altro c'è nel nostro cervello oltre a banali neuroni per eseguire operazioni ? la IA solo questo ha..
|
Ti ricordo che AD OGGI, nonstante i risultati già notevoli, le IA sono poco più che neonati. Fino a due anni fa neanche esistevano per il grande pubblico.
Credo sia interessante tenere da parte questo 3D e riaprirlo nel 2034 per rileggere questi post.