Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Senza offesa, ognuno è libero di fare quello che gli pare finchè non nuoce agli altri (o va a piangere dallo Stato pretendendo che lo mantenga), però quello che hai scritto mi ha colpito, perchè è l'antitesi esatta di quello che farei io, e che mi ha insegnato con grande buon senso e saggezza il mio defunto padre.
1. Cerca di evitare il superfluo, e un MacBook è qualcosa che nel mondo dell'elettronica si avvicina molto alla definizione di superfluo (tranne per pochissime eccezioni di nicchia, es sviluppo di app per iOS), visto che tutto quello che puoi fare con quello lo puoi benissimo fare con un laptop qualunque a costi molto più contenuti.
|
Il tuo reply è il perfetto esempio di come siano sempre gli altri a decidere cosa è superfluo e cosa non lo è. Lo trovo un atteggiamento sbagliato a prescindere perché tu potresti avere la casa piena di cose superflue ma un PC da 100€ preso in discarica mentri io potrei avere in casa mobili TOTALMENTE costruiti da me, compreso un tavolo su cui poggiare il MacBook che tu ritieni superfluo.
Capisci bene che è difficile giudicare gli altri solo dietro una tastiera?
Quote:
2. Compra sempre sulla base dei tuoi bisogni e mai delle mode (e anche qui i prodotti Apple non si può certo dire che abbiano successo solo perchè soddisfino bisogni...)
|
Quando si parla di prodotti Apple, il grigio non c'è mai in mezzo.
O è tutto bianco, oppure tutto nero.
Francamente devo ancora trovarla una persona che nella sua vita, ha sempre cercato di comprare tutto sulla base dei suoi bisogni e non, anche per moda oppure per puro sfizio personale.