Discussione: Oculus Rift
View Single Post
Old 23-05-2024, 16:25   #11025
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Mentulatore Guarda i messaggi
Salve a tutti
ho visto ora che il quest 2 128 gb sta circa 250 euro su amazon e sinceramente vorrei provarlo per sfizio visto che la mia esperienza con i visori è durata poco (ho avuto uno dei primi quello con i 3 sensori esterni e collegato al pc... scusate non ricordo se era il primo quest o altro) il tutto era molto macchinoso e i sensori ogni tanto sballavano, per questo l'ho dato via dopo averlo usato circa 3 volte

Non amo i giochi dove ti devi muovere fisicamente, anche perchè vivendo in un monolocale da solo sinceramente sbatterei ovunque, quindi lo userei seduto.

Sinceramente mi piacerebbe usarlo come "monitor" ovvero per avere desktop e giochi praticamente sul visore, non userei nemmeno i suoi controller, ma non ho capito se anche per questa funzione devo trovare giochi VR.

Qualche domanda.. i giochi devono per forza essre installati sul visore o appunto posso farli partire da pc?
Provo a risponderti io, ma non sono un espertone....
Il Meta Quest ha 2 opzioni: ci sono i giochi che installi sul visore e funzionano senza PC (li acquisti dallo store oculus/meta) e poi ci sono i giochi compatibili con la VR che puoi avere sul PC (ossia su Steam, Epic, GOG, Origin....)
Questi ultimi girano sul tuo PC e vengono trasmessi (diciamo così) al visore. Chiaramente considera che utilizzano più risorse sul PC (banalizzo, come se facessi funzionare il gioco in 4K anzichè in FullHD), quindi devi un po' ragionare su questo.
Mentre quelli che si installano sul visore sono ovviamente fatti apposta e con le giuste performance (ma magari meno "belli" delle controparti su PC).
Purtroppo sebbene ci sono giochi presenti sia sullo store oculus/meta che su steam, sono versioni separate... o li compri di qui o li compri di là.... e quindi o funzionano solo su PC (trasmesso sul visore) o solo direttamente sul visore.
Almeno che io sappia....

Quote:
Non so se usare il cavo link sia la scelta migliore, ma visto che non dovrei muovermi userei quello per la maggiorparte del tempo.

Se avete altri appunti da fare o consigli fate pure, visto che vorrei avere piu info possibili.
Col cavo da seduto vai bene, senza problemi. Non è detto che sia meglio del Wifi in tutte le situazioni... considera anche che puoi giocare ai giochi stando in piedi senza doverti muovere e in quel caso il cavo può essere di intralcio (di base è lungo un paio di metri - io ho il Q3), ne vendono di lunghi 5 metri proprio per questo motivo.

La cosa cui devi stare più attento è la "potenza" del tuo PC, perchè in generale la VR è abbastanza pesante.... non che non funzioni ma devi scendere a parecchi compromessi.

Aggiungo alcune mie considerazioni:
1) attento al motion sickness: io ne soffrivo tantissimo, con l'abitudine la cosa è migliorata sensibilmente anche se non è proprio passata. Tanto fa il gioco (sia per come è programmato che per tipologia), ma ancora oggi ci sono alcuni che dopo 12 secondi devo interrompere... Altri invece che farei per ore (ovviamente soprattutto quelli con il movimento a "balzi").
2) io provai il Quest2 per un mesetto, mi era piaciuto ma non mi convinceva fino in fondo. Ho poi preso il 3 e siamo su un altro pianeta: la qualità visiva è molto migliore e questo aiuta tanto anche nel motion sickness.... peccato il costo, praticamente è il doppio del Q2, ma è veramente tanto in più....
3) si suda di brutto.... ancora non è arrivata l'estate, ma già così con la maschera indossata in alcuni momenti si fa fatica.... non è un aspetto banale. Io sto pensando di prendere una coverina per ridurre un po' il problema e per "pulizia".... e anche dei "grip" per i joypad
4) alcuni giochi sono di un altro pianeta. Half Life Alyx è un capolavoro assoluto. E di giochi ne ho visti tanti.... Già questo vale il prezzo della VR... Io poi lo uso per le sim di auto (anche se il mio PC non ce la fa.....) ed è impressionante il senso di immersività...
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso