Quote:
Originariamente inviato da cresg82
Inizialmente ero andato su Dell ma ho trovato tante recensioni negative(tipo che la webcam con ubuntu non funziona nonostante sia certificato) che ho deciso di parcheggiarlo, la mia intenzione è di usare ubuntu con unico OS e win solo in VM.
|
Se come me hai letto recensioni in inglese riguardo malfunzionamenti di hardware ti dico che a mio parere sono poco attendibili o di utenti ultra inesperti. Dell non si rovina la reputazione vendendo notebook Linux mal configurati, farebbe prima a toglierli dal listino, visto che sono una minoranza trascurabile sul totale dei modelli. E' dal tempo dei netbook con Atom che Dell vende notebook con a bordo Ubuntu. Magari sarò stato fortunato io, ma ogni volta che ho installato Linux su un notebook Dell ha funzionato tutto out of the box, webcam inclusa.
Edit: non sono un dipendente di Dell
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
Ultima modifica di dirac_sea : 22-05-2024 alle 14:35.
|