Ribadisco e sottoscrivo quanto ho scritto sopra. Notebook nuovi, con piattaforma giovane, possono avere qualche problema di compatibilità hardware, anche se si scelgono produttori seri come Lenovo, HP, Asus. Ho fatto degli esempi su audio, schede di rete, wifi, posso continuare con i lettori di impronte digitali.
Fanno eccezione i modelli certificati per lavorare su Linux, che esistono e sicuramente non hanno nessun problema.
Discorso schede video, e driver, ribadisco quanto ho detto: Nvidia è meglio. Non tanto come performance, o politica aziendale, o driver open o closed, quanto come compatibilità software, perché anche su Linux certi software girano meglio, compresi quelli citati, perché il software li supporta, Nvidia CUDA è uno standard de facto, mentre AMD con rocm è indietro ed il supporto è limitato a pochissimi modelli di schede video... e sicuramente non e una passeggiata da configurare.... Però sei libero di insultare a gogò... Discorso chiuso anche per me.
Restando in thread, con 1000 euro, se vuoi un notebook con VGA dedicata, meglio preferire l'accoppiata Intel + Nvidia, cercando il modello migliore per quel budget, magari con la RAM espandibile per poter comunque aggiungere dopo quanto ti serve.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
|