View Single Post
Old 13-05-2024, 16:14   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da marino7 Guarda i messaggi
L'idrogeno assieme ai combustibili sintetici è una strada per i motori che fanno brum brum di ridurre l'emissione di co2, e ricordo che per essere prodotta una vettura a combustione interna emette meno co2 di una elettrica (oltre a non richiedere vergognose miniere per estrazione di materie rare). Il motore a combustione interna converte l'energia chimica dell'idrogeno in energia meccanica mediante la sua ossidazione, le celle a combustibile fanno la stessa cosa non mediante la combustione ma con un processo elettrochimico, con la combustione si possono formare un po'di ossidi di azoto che possono essere tenuti sotto controllo mediante sistemi deNOx. Il rendimento delle fuel cell è leggermente maggiore nel picco (ma scordatevi quello teorico soprattuttoin funzionamento parzializzato) tuttavia il loro costo, le emissioni per produrle, la richiesta di purezza dell'idrogeno, l'affidabilità sono solo alcuni dei punti di debolezza rispetto al motore ad idrogeno, per cui non capisco come mai vi scandalizziate a pensare alla combustione (in realtà lo so bene, se c'è l'elettricità siamo green per molti benpensanti.. ).
Per quanto riguarda il rendimento, è ovvio che se hai a disposizione energia elettrica (rinnovabile) è meglio utilizzarla direttamente su un'auto elettrica, purtroppo però di energia elettrica rinnovabile non ne abbiamo e non ne avremo abbastanza in Europa, e ci serve importare energia (con un vettore diverso dell'elettricità, che non è trasportabile su lunghe distanze) dalle zone dove si può produrre molta energia elettrica rinnovabile che non viene utilizzata in loco (tipicamente zone desertiche e/o ventose). L'idrogeno ha dei pregi e dei difetti come vettore, con il grosso problema delle infrastrutture. Vi faccio poi notare che questa è un'applicazione per automobilismo sportivo, nient'altro. Cercate di avere una visione aperta delle tecnologie e di non condannarle a priori, quelli che sputano sentenze qui cerchino di avere un po' più di umiltà, l'argomento è complesso.
Quindi secondo te il rendimento well to wheel di un auto a combustione di blue hydrogen ampiamente il piu diffuso ed ottenuto da steam reforming del metano, o del carbone (vedi Australia primo esportatore mondiale) è maggiore sia di quello delle fuel cell/motori elettrici, che delle auto elettriche.
Ed in più, ha anche emissioni di CO2 inferiori, sempre nel well to wheel.
Io dico di no.

Quel prototipo di Alpine ha un serbatoio da 2Kg.
Secondo te quanti km fa' con un "pieno"?
Io un'idea me la sono fatta
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1