View Single Post
Old 06-05-2024, 20:46   #4002
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Secondo te, disabilitare l'hyperthreading potrebbe aiutare?
CMQ ipocondriaci... il rischio di degrade con queste cpu è REALE, e la causa è SEMPRE tensione+corrente elevate.
Il connubbio è tensione + corrente + temperatura. Relativamente alte tensioni in idle o a basso carico non contribuiscono al degrado in maniera apprezzabile. Tensione + corrente assieme ad alte temperature continuative tuttavia potrebbero farlo. Ed occorrerebbe considerare non solo (o meglio non semplicemente) TJunction, ma anche la temperatura in superficie alla CPU, che però non è riportata dai sensori e non è facile da stimare.

Ad esempio, dai datasheet sappiamo solo che sui processori da 125W TCase non dovrebbe superare i 61.9 °C (TCaseMax). È scontato che se la temperatura riportata dai core (Tjunction) è sempre inferiore a tale soglia allora non avremo problemi in tal senso, ma se fosse superiore, ad esempio 80-85 °C? È possibile che in condizioni stabilizzate, anche ben al di sotto di 100 °C (TJMax), si sfori TCaseMax, se PL1=PL2, e sono molti ad effettuare test multicore per ore ed ore per testare la stabilità senza tenere conto di questo (perché poco discusso e comunque non facilmente verificabile senza installare una termocoppia in superficie alla CPU).


Quanto allo hyperthreading, secondo me disattivarlo potrebbe aiutare a diminuire i picchi localizzati di corrente. IccMax protegge contro i picchi "spalmati" su più core, ma non mi sembra che aiuti nel caso si stressino 1-2 core, magari in maniera continuativa con carichi AVX. È facile vedere 120-130W o più con overclock/overvolt significativo con hyperthreading attivo (od almeno io li ho visti sul mio 12700K)... densità di potenza non da poco che probabilmente non fa particolarmente bene alla CPU. Non ho idea se CEP/Current Excusion Protection aiuti anche in tal senso (mai provato).

A parte evitare di usare Prime95 ed affini con hyperthreading su 1-2 core overcloccati al limite, l'unica altra cosa che mi viene in mente per cercare di arginare un possibile degrado con l'uso è di abbassare il limite di temperatura da 100° a 85-90°C. Il 12900KS secondo specifiche aveva un offset per portare il limite di temperatura a 90 °C (oltre ad un TCaseMax di 59.2 °C). Considerando che gli esemplari peggiori avevano VID anche oltre 1.55V, questo mi fa pensare che in caso di overclock pesante od alte tensioni con carichi elevati forse sarebbe meglio diminuire manualmente il limite termico.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 06-05-2024 alle 21:07.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso