Quote:
Originariamente inviato da Berno
Ehm, sbaglio o per ora il processore esiste solo nella presentazione?
Niente valori della potenza di calcolo (ho trovato valori solo per la gpu integrata e non fanno gridare al miracolo), su quali benchmark non si sa e quale processo produttivo verrà usato nemmeno.
Poi possono scegliere se farlo fare a TSMC (e quindi sarebbe tecnologia occidentale) oppure farselo loro (SMIC?) ma non mi risulta abbiano a disposizione processi produttivi sotto i 7nm e pure la resa a 7nm con il processo DUV non è ben chiara.
|
Sbagli: Huawei ha soc a 5 nm.
Intel fino a poco tempo fa produceva il suo famoso 10+++++++ , quindi il ritardo al 2025 sarà di 4/5 anni con una forbice che chiuderà verso i 2/3 anni
Se il governo cinese ha messo al bando tecnologia usa nelle loro PA e telco significa che hanno già un os funzionante.
Il bacino di utenza è di quasi 3 miliardi in Asia ( inclusa la Russia e l'India) con a ruota quasi tutto il sud america ( brasile in primis) e buona parte dell'africa.
Da quando i grandi gruppi hanno fagocitato i concorrenti in occidente si è smesso di innovare a favore dei dividendi ( basti guardare le minestra riscaldate Intel dalla serie 2 alla 8) ed adesso i governi iniettano liquidità per fare ripartire i vari settori minati dal dragone.
Il problema è che in Cina un utile operativo dell' 8% è considerato medio alto, in occidente un utile del 40% è accettato come il minimo sindacabile.