View Single Post
Old 28-04-2024, 00:28   #22
lucale
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
I social media media in generale pongono dei grossi problemi nelle democrazie sviluppate perchè promuovono tendenze anti-democratiche come populismo, polarizzazione, disinformazione, radicalizzazione, discorsi d'odio etc. che erodono il processo democratico. E' questo già è evidente in social di provenienza occidentale.
https://www.nature.com/articles/s415...-01460-1#Sec16

Se poi uno di questi social è direttamente gestito da una potenza totalitaria che sta diventando sempre meno "amichevole" è evidente che possa diventare ancora di più un rischio per la sicurezza dello stato perchè i social sono veicoli di accesso per attacchi di guerra ibrida particolarmente di moda in tempi in cui le guerre non sono dichiarate, ma sono silenti e spesso condotte con altri mezzi rispetto alle armi tradizionali.
È altrettanto vero, però, che con Internet e quindi coi social è più facile e veloce denunciare eventuali abusi autoritari di uno Stato. Cosa che prima era molto più complicato e potevano passare addirittura mesi prima di capire dall'esterno se un paese stava deviando verso una dittatura, mentre in silenzio avvenivano arresti, censure ed omicidi politici.

Questo portava pure la popolazione locale a non rendersi conto di quello che stava realmente accadendo, anche a causa della propaganda interna a senso unico. Una volta capita la situazione, era comunque già troppo tardi per denunciare e togliere di mezzo in maniera rapida ed indolore il tiranno di turno...
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1