Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Che stessero tutti abbastanza bene è più che ovvio, tutti avevano perlomeno il minimo per sopravvivere senza doversi preoccupare di niente, i problemi arrivavano quando avessero voluto qualcosa in più, la maggior parte dei beni "occidentali" erano appannaggio solo di chi poteva entrare nei negozi dove si pagava in moneta forte, marco e dollaro erano le preferite, ma anche la lira non gli faceva schifo e se i beni locali avevano prezzi convenienti, quelli di importazione erano irraggiungibili per la maggioranza della popolazione.
Di certo il sistema scolastico funzionava e tutti vi avevano accesso, così come la sanità.
Se poi i paesi dell'ex area non appena hanno potuto, hanno rinnegato la mamma russia, un motivo ci sarà.
In effetti avendo frequentato l'Ungheria, non è che fossero tanto felici di essere sotto la URSS anche se poi alla fine non stavano malissimo.
|
Ho molto di recente parlato con delle kazake che mi confessavano che se avessero potuto, avrebbero votato subito per far ricostituire l'unione sovietica. Ma mi dicevano anche che i giovani che non hanno conosciuto la vita sotto l'unione sovietica probabilmente non lo farebbero.
Per il resto, mi sembra ovvio che siano scappati tutti dopo il crollo dell'unione sovietica. Qualsiasi di loro, russi e non, ti avranno certamente descritto gli anni '90 come il loro incubo peggiore, sotto la marionetta Boris Eltsin, mentre l'occidente stava imbastendo la consueta strategia predatoria. Non farai fatica a trovare il TED talk di un tale Bill Bowder, gestore di Hedge Fund, che si autodefinisce (almeno in tempi meno sospetti) il peggior nemico di Putin. Se senti il suo discorso, andava in russia ad acquistare aziende, "rimetterle in ordine" e rivenderle.
Per il resto, facile attrarre gli altri, quando forzi i tuoi sch^H^H^Halleati che non possono piu scappare a delocalizzare in quei paesi, cosi che, a spese nostre, la Polonia diventa il nuovo paese emergente d'europa, e Stellantis ci produce l'alfa romeo Milano
https://www.statista.com/chart/18794...-to-eu-budget/