Quote:
Originariamente inviato da emanuele83
La legge è deficitaria. manca l'imposizione del design for repairability. Se devo cambiare la batteria a un iphone al x in su, non posso necessariamente raggiungere la batteria senza rompere irrimediabilmente il display. Ergo per cambiare un pezzo devo romperne un altro perché nessun iphone è sviluppato per essere riparato. ..... E chi ne paga le conseguenze di una politica e una ingegnerizzazione scellerata? l'ambiente.
|
anche se fosse, è lo stesso produttore a modificare il design perchè sa che se può chiederti solo 10€ di manodopera per cambiare la batteria, farà in modo che la cosa sia facilmente fattibile senza far danni.
Quindi la legge non è deficitaria, ma ottiene l'obiettivo di design per una via traversa.
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83
... Certo, oggi è tutti integrato, ma se ti si brucia il modulo di alimentazione della retroilluminazione a led,
|
idem come sopra.
Se per legge ti obbligo a garantire la riparabilità, modificherai il design in modo da ridurre questo "tutto integrato": costa 1€ in più su 500€ di TV avere 2 schede anzichè una monolitica.
E aggiungo anche, magari dovrebbero obbligare a garantire la compatibilità col segnale TV/codecper ALMENO 20 anni: così il decoder magari sarebbe una schedina su uno slot anzichè un blocco monolitico con alimentazione, pilotaggio display, retroilluminazione ecc.
anche qua, al costo di una miseria in più rispetto al monolite, ma enormi vantaggi per l'utente e per l'ambiente.
Quote:
...Esempio la mia golf 7. una volta la golf (fino alla 6 credo, aveva pompa dell'acqua e alternatore sulla cingia dei servizi. adesso la hanno integrata sulla cinghia di trasmissione (di un diesel che la cinghia non la cambi fino a 250k km!) con un azionamento elettrico per innescarla o disinnescarla. per cosa? boh risparmiare una puleggia?
|
hai voluto l'auto tedesca?
mi hanno detto che su certe manco c'è più l'astina dell'olio...
se le tengano.
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78
L'elettronica di fascia bassa una volta scaduta la garanzia , va buttata quando si guasta . Non si può riparare una stampante o un monitor da 200 o 300 euro perché il costo della riparazione e/o del pezzo sono superiori al costo dell'apparecchio nuovo . Non è obsolescenza programmata è un discorso di convenienza.
|
convenienza che NON deve più esserci.