Quote:
Originariamente inviato da !fazz
quindi il mio nuovo server basato sul 7970x mi sarebbe costato 1600€ l'anno di sola subscription? questi vogliono distruggere esxi
|
E' Broadcom che è fuori di testa e si sta bruciando viva.
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85
Mah... La subscription standard alla fine costerebbe uguale a una essential plus...
La subscription community è accettabile per proxmox.
Che una subscription sia legata ai core o ai socket e non all'installazione è una beffa documentata.
La verità è che non esiste niente come ESXi, né proprietario né opensource; e se devo installare un sistema operativo dietro tanto vale che sia Windows Server che già dovrei comunque acquistare come domain controller.
I competitor che conosco io sono:
XCP-ng che è fermo da un paio di anni e che era basato su CentOS 7 che RedHat ha chiuso
ProxMox che faccio fatica a definirlo hypervisor di tipo 1 visto che è basato su Debian KVM QEMU, e che comunque richiede una minima subscription per essere usata in produzione
Nutanix mi sembra la stessa cosa di ProxMox con la differenza che non si capisce quanto costi la versione a pagamento e quali siano le differenze con la community edition (le ho cercate sul loro sito ma non le trovo)
Hyper-V visto che con la standard di windows si può installare l'Host + due macchine virtuali windows server (e infinite macchine virtuali di altri OS) se uno deve già acquistare una licenza di Windows server non vedo perché non dovrebbe usare questa in ambiente di produzione di una piccola/media impresa. Fino al 2019 esisteva Hyper-V server gratuito e riceverà aggiornamenti fino al 2029.
|
Ti rispondo io visto che con i miei colleghi abbiamo fatto dei test, convert di VM, console di gestione,
Su ProxMox ho le tue stesse perplessità perché non è un sistema nativo come ESXi ma è un Linux con servizi da hypervisor.
Un pò come Hyper-V è un Windows con servizi da hypervisor, non è un software nato per fare quello sono O.S. preesistenti adattati / modificati..
Prima di ProxMox c'è stato un bel testing su Hyper-V ma la rete e il virtual switch è gestito malissimo, in diverse occasioni si è piantato tutto e niente era raggiungibile, la console non è al livello di vsphere. anche il caricamento delle machcine e la console remota... VMware-VMRC vince a mani basse; problemi di conversione da ESXi già installati da clienti. Per me è importante avere una piattaforma su cui migrare da sistemi esistenti, se non funziona non mi serve a niente. La Convert di ESXi altro punto a favore di Broadcom e tutti i tool tipo OVFTool.
L'hypervisor AHV di Nutanix è un software che da solo è orfano, con Nutanix bisogna andare con l'ottica di Stack e avere più nodi perchè il sistema vuole una replica in cloud.
Non ti dico i costi, la famosa licenza VMware è più economica di 10 volte, cioè a noi un commerciale Nutanix ci ha sparato una cifra di licenza da capogiro. Anche qui solo per grandi aziende.
Quindi si è vero come VMware non c'è niente, e questo è un problema al momento ma se qualcuno è furbo una grossa occasione di lanciare o acquisire una vasta fetta di mercato.
Quindi se in ProxMox acquiscono la consapevolezza dell'occasione commerciale che hanno questo fanno il botto.
Anche se a me piace ma non tantissimo.