Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch
Il senso è quello di tentare di offrire qualcosa di nuovo... Gli iPhone dal 13 in poi sono sempre la stessa minestra: ogni anno leggermente più potenti rispetto al modello precedente con qualche cura estetica come la " pillola " della cam frontale a partire dal 14 Pro in poi. Anche le altre novità come il sensore per rilevare le cadute ed incidenti, la connessione satellitare di emergenza, in realtà sono feature utilizzate poco.
Eliminare i tasti fisici mi sembra a che a me una cavolata perchè per risolvere un eventuale problema, le infiltrazioni di sporcizia e liquidi, ne crea altri aumentando la complessità del progetto ed i costi.
Così ragiona la Apple di Cook...
|
Tutto si può dire, meno che sia una cavolata.
Come ho scritto in altro thread a riguardo, la lavatrice e l'asciugatrice che posseggo a casa (giusto per citare due prodotti di uso comune, ma ce n'è sarebbero molti altri), ha giusto il tasto di accensione, quello per l'apertura sportello oltre alla manopola classica per selezionare i programmi che sono tradizionali e di tipo meccanico.
Tutti gli altri tasti, sono a sfioramento e senza parti meccaniche in movimento.
Ti lascio immaginare cosa si è rotto e quali parti ho dovuto sostituire negli ultimi 10 anni....
Io i tasti a sfioramento e senza parti meccaniche li metterei ovunque.
Poi che lo facciano per offrire la novità (che poi tutti sistematicamente copieranno come sempre), sono d'accordo con te.
Ma non è solo quello il motivo.