View Single Post
Old 21-04-2024, 18:27   #21384
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19874
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi

qui
https://answers.microsoft.com/it-it/...6-f738123a3f0f
dicono che l'errore sarebbe dovuto alla pianificazione del TRIM su hd meccanici, problema innocuo,
ma forse è meglio non schedulare nulla e fare la defrag-detrim manualmente...
Alcuni hard disk in tecnologia SMR supportano il comando TRIM, necessario per poter garantire le migliori performance nel tempo. Probabilmente il tuo o i tuoi HD non supportano il TRIM che quindi viene banalmente ignorato dal firmware. L'unico risultato è generare un messaggio di segnalazione nel visualizzatore eventi di Windows. Lascia stare tutto com'è e non toccare nulla, tutto normale, non c'è niente da aggiustare.

Quote:
oltre a questo... da gestione disco di windows questo nvme di boot è visto come 3° disco di 3 (gli altri 2, hds, solo dati)
devo aver fatto qualche disturbo all'atto dell'installazione, in quanto avevo riservato uno spazio overprovisioning, mi pare 256gb, e poi rifatti rientrare post installazione windows...
al che deve essere subentrato forse per questo lo spostamento nell'elenco dei dischi
L'overprovisioning necessario lo porta in dotazione già l'SSD di serie, si può eventualmente lo si desidera aggiungerne altro, ma oltre ad essere al giorno d'oggi una precauzione esagerata IMHO, non puoi dedicarne un quarto della capienza dell'SSD. Assolutamente abnorme

Quote:
adesso penso di fare un'immagine e poi formattarlo, con tool usb di magician e poi riversarci l'immagine (se da magician usb) sperando di sistemarlo al posto 0 (= primo) dell'elenco dischi (è una cosa che mi malfida sulle funzionalità questa...)
No non c'entra niente, la posizione in gestione disco non la cambi formattando o ancor meno ripristinando un'immagine , dipende da come Windows riceve i dati dalla scheda madre. Anche da me qua il NVMe è indicato come disco 2 (cioè terzo disco) e non è assolutissimanente un problema. Non aggiustare ciò che non è rotto (cit.)

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 21-04-2024 alle 19:59.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso