L'illuminazione in una rappresentazione 3d (come in video e fotografia) è tutto, fondamentale, è in grado di stravolgere completamente una scena.
Per me possono farla come vogliono, ray tracing, raster, shader, lightmap e quant'altro non è che cambia qualcosa.
Ma sarei curioso di sapere quanto costa la stessa scena sviluppata
in Ray tracing e con metodi tradizionali, perchè poi il succo sta qui.
Così a naso i metodi tradizionali per avere lo stesso risultato del ray tracing
richiedono molto più lavoro a manina.
Ma non lo so di preciso, non modello più 3d da un bel po' di tempo, oggi non so a che punto si è arrivati.
Che poi la PS5, pro razzi e mazzi non ce la fa uguale è un altro discorso.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
|