Il reddito universale é una fantasia. Supponiamo anche che si decida, e ci si possa permettere, di pagare a tutti un salario minimo di 2000 euro al mese per stare a casa a fare nulla.
Ma a fare nulla a) ci si annoia e b) si ha tempo per inventarsi qualche attivitá. Allora che fa? A quelli che si mettono a lavorare, che si inventano una attivitá etc togli il reddito universale? Perché? E chi fará i lavori ancora necessari, magari sgradevoli, se stando a casa prendo comunque uno stipendio?
Allora immaginiamo che prendi 2000 euro, e se ti adoperi cmq per un mestiere, quello stipendio si somma a quello universale.
Ti ritrovi con metá della popolazione che guadagna ben di piú di 2000 euro al mese. Questo peró fará aumentare i prezzi di tutto, ovviamente, cosa che porterá chi prende solo il reddito universale a fare la fame.
Allora alzi il reddito universale. E il ciclo riparte da capo.
Non vedo proprio come questa cosa possa funzionare, se non nell'immaginazione di qualcuno che si vede passare tutto il giorno sul divano.
|