Quote:
Originariamente inviato da Ripper89
La velocità e l'altitudine di volo servono a determinare l'energia impressa al momento del lancio del missile.
Uno stesso missile lanciato da una determinata altezza e velocità avrà gittata e velocità media superiori rispetto all'essere lanciato da una quota minora e una velocità più ridotta.
|
Questo vale per le bombe plananti senza motore. Per i missili con propulsore la velocità cambia ben poco. Per i missili ipersonici la velocità non cambia dato che volano ben più velocemente di mach 3.
Quello che cambia è la gittata ovviamente.
Quote:
Ed è lo stesso motivo per cui quando devi abbattere un velivolo che vola più in alto di te devi avvicinarti di più perchè la portata dei vettori che trasporti si riduce in quanto parte del propellente verrà usato per raggiungere una quota maggiore dopo il lancio.
|
Vero ma proteggersi dal nemico volando più in alto è una tattica dell'altro secolo. Chiedere agli americani il cui U2 che volava ad altissima quota fu abbattuto da una missile russo sopra l'URSS.
Nel XXI secolo ci vogliono aerei stealth e il mig 31 non lo è. Vola alto e veloce ed è sicuramente un vantaggio ma verrà individuato dai radar nemici con grande anticipo. Sarebbe meglio se fosse stealth come il Su-57.
Quote:
Banzai ? Finchè comunicano solo le perdite russe e non quelle ucraine ogni assalto è un banzai. Senza contare che le morti russe hanno come unica fonte quella Ucraina In ogni caso oggi i russi usano il supporto aereo per avanzare quindi non è esattamente un banzai.
|
OK, gli attacchi russi non sono del tutto banzai dato che usano l'aviazione ma le perdite russe sono comunque notevoli e le foto dei veicoli russi distrutti ormai sono innumerevoli.
https://www.oryxspioenkop.com/2022/0...pment.html?m=1
https://www.oryxspioenkop.com/2022/0...ukrainian.html