Quote:
Originariamente inviato da Gio22
Domanda:
L'mbt dell'esercito americano ATTUALMENTE( anno 2024) qual è?
l' m1?
si
|
Per essere esatti è l'M1A2 mentre agli ucraini è stato mandato il precedente l'M1A1 ma soprattutto solo in 31 esemplari e sono arrivati solo a settembre 2023! Cioè pochi e dopo 1 anno e mezzo!
Mandati circa 150 mentre la maggior parte (oltre 500) degli IFV mandati sono vecchi M113 degli anni 60.
Quote:
L'esercito tedesco di che mezzi corazzati dispone? quali sono quelli di punta cioè (lo stesso MBT,IFV,AA ecc ecc)
Il leopard?
si
|
L'Ucraina ha ricevuto solo 10 moderni Leopard 2 A6 dalla Svezia. Gli altri sono vecchi A4/A5 che in alcuni casi erano fermi in magazzino da anni. E comunque ne ha ricevuti 70-80 in tutto.
Vogliamo parlare invece dei Leopard 1 degli anni 60 mandati in Ucraina?
Il Gepard è un sistema antiaereo basato su Leopard 1 ed entrato in servizio negli anni 70. Molti paesi europei lo stanno ritirando per sistemi più moderni come il Mantis.
Almeno questo è ancora in servizio con la Germania anche se l'Ucraina ha ricevuto la vecchia versione A3.
Quote:
e L'MBT del regno unito quale sarebbe? sempre nel 2024 intendo.
Il challenger?
si
|
Vero, peccato che ne hanno mandati appena 28 in Ucraina...
Quote:
allora perché parlate di fondi di magazzino?
siccome è una versione indietro diventano fondi di magazzino.
Alla faccia del cazzo!
Quindi devo pensare che l'esercito statunitense in reparto ha solo m1a3 -che poi la piattaforma è sempre la stessa -
ma non è cosi.
e che i tedeschi abbiano radiato tutte le versioni precedenti del leopard ed ora hanno l'a7.
ma non è cosi.
Le versioni più aggiornate saranno una piccola parte del totale dei leopard di cui dispongono. Se hanno un paio di brigate con l'a7 è già tanto.
Molto più realisticamente, buona parte dell'esercito STATUNITENSE e TEDESCO ha ancora in uso presso i vari reparti versioni "vecchie" ,m1a1/a2
e i tedeschi Leopard a5 e a6.
e allora ripeto; perché parlate di fondi di magazzino?
|
Nessuno ha detto che hanno mandato solo fondi di magazzino!

Però è indubbio che di armi moderne (Leopard 2 A6, CV90, StormShadow) ne hanno mandate poche mentre la maggior parte sono armi di vecchia generazione oppure fondi di magazzino! Pure gli F-16 saranno di vecchia generazione.
Ma il vero problema è che
hanno mandato poche armi e pure in grande ritardo. Per esempio l'Abrams M1A1 è ancora una bestia ma con appena 31 esemplari cosa vuoi fare? Anche l'M2 Bradley è una bestia di IFV superiore ai catorci IFV russi BMP-2 e 3 ma cosa vuoi fare con appena 150 esemplari su un fronte di migliaia di km?
Quote:
Allora se tanto mi da tanto i t55 rimodernati che qualche mese fa la slovenia ha mandato in ucraina cosa sarebbero? ...antiquariato.
|
Ecco un esempio di fondi di magazzino.
Quote:
Che poi le nuove versioni diventino un "game changer" (cit. la stampa occidentale in coro) è tutto da vedere. Per ora nel conflitto in Ucraina il campo ha dimostrato che in assenza di superiorità aerea l'artiglieria è ancora la regina della guerra. E questo senza contare i droni fpv e i campi minati...
|
Sono i russi ad avere la superiorità aerea (anche se non si azzardano a volare troppo vicino al fronte) e con le bombe plananti da 500-1000-1500 kg devastano le linee ucraine.
E per l'artiglieria, i russi hanno molti più cannoni ma soprattutto molti più proiettili dato che da 4 mesi i repubblicani USA stanno bloccando gli aiuti.
E comunque per avanzare hai bisogno di IFV e carri armati.
Quote:
Che poi...l'ucraina mi pare che con mbt/ifv ricevuti ha organizzato 9-10 brigate meccanizzate nuove di zecca. 2 le hanno perse nella famosa controffensiva. Siete liberi di credere che sia fallita perché sono versioni vecchie.
|
A giugno 2023 l'Ucraina aveva ricevuto appena un centinaio di carri armati pesanti (gli Abrams sono arrivati solo a fine anno) con addestramento frettoloso e 150 M2 Bradley e soprattutto senza copertura aerea perché gli F16 arriveranno in pochi esemplari solo tra qualche mese. Su un fronte di migliaia di km cosa vuoi fare con questi numeri quando davanti a te la Russia ha numeri ben diversi?
Quote:
ps
Ma pure se gli occidentali li sommergessero di veicoli...gli equipaggi bisogna formali...e l'Ucraina,fra rifugiati, scomparsi, morti, e decrescita della popolazione non ha forse nemmeno più la demografia per usarle cosi tante macchine.
|
LOL! L'Ucraina prima delle guerra aveva 45 milioni di abitanti. Bastano alcune decine di migliaia di uomini per usare quelle armi e la guerra è iniziata oltre 2 anni fa! C'era tutto il tempo di addestrarli! Se però l'addestramento degli F16 inizia a fine 2023 perché gli USA hanno regalato ben un anno e mezzo alla Russia, allora che risultati pensi di ottenere? Idem con i carri armati il cui addestramento è iniziato solo a febbraio 2023!
E l'Ucraina implora da 2 anni di avere missili a lunga gittata atacms da 300 km e i taurus tedeschi per distruggere il ponte di Kerch per tagliare i rifornimenti russi e per colpire le basi russe in Crimea. Ad oggi mandati zero nonostante che generali americani e tedeschi ne abbiano già raccomandato l'invio. Di StomShadow ne ha ricevuti pochi e come se non bastasse hanno meno carica esplosiva e metà gittata dei Taurus tedeschi.
La Russia intanto ringrazia mentre lancia ogni giorno decine di missili/droni a lungo raggio su obiettivi ucraini. E parte di questi missili/droni non sono russi ma iraniani che, a differenza dei paesi Nato, non si fanno problemi a fornirne in grande quantità alla Russia.