View Single Post
Old 12-04-2024, 10:43   #30
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Secondo me al momento sono tutti in perdita..

Dall'articolo:
una richiesta a ChatGPT richiede in media 2,9 wattora di elettricità, pari all'accensione di una lampadina da 60 watt per poco meno di tre minuti.

Chi paga per accendere questa "lampadina"?

Riflettendoci adesso siamo in una fase in cui milioni di utenti possono gratuitamente utilizzare l'IA, utilizzo gratuito per l'utente, corrente reale pagata e consumata dall'azienda high tech americana.

Mi chiedo, quale sarà il modello di business per andare in profitto? A chi venderanno qualcosa? Alcune ipotesi di getto:

1) Creare IA a pagamento per aziende che vorranno tagliare personale o per liberi professionisti che vorrano avvalersi di un aiutante automatico?

2) Integrazione nei motori di ricerca web per una ricerca migliore (bing vs google?) che porta quindi più utenti al motore e quindi più introiti pubblcitari?

3) prodotti per militari di vario tipo

Quello che mi chiedo è l'utilizzo gratuito che ne fanno ora milioni di utenti, alle aziende che curano l'IA starà sicuramente servendo per migliorare il modello e per farsi una pubblicità iniziale mica lo fanno per beneficienza, sarà sempre gratuito o servirà a creare i prodotti commerciali che daranno solidità al business? (domanda forse retorica)
Io perdita considero chi non ha i soldi. OpenAI ha le spalle più che coperte visto che è sotto l'ala di MS. Meta ha il suo. Google ha il suo. Poi ci sono i piccoli se così si possono chiamare che stanno cercando di entrare ma sarà difficile monetizzare il lavoro
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1