Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Il disastro per ATI è stata l'acquisizione AMD
AMD non ha mai dato ad ATI le risorse necessarie per competere
|
Ciò che fallisce ancora oggi in AMD è la sua politica del prezzo/performance, ossia una politica di mercato che punta ad essere a prescindere l'inseguitrice e non il leader. Basta anche vedere come AMD si permette di abbandonare le fasce alte a suo piacimento senza fornire una regolarità nemmeno ai suoi stessi fans.
Intel e Nvidia questo non l'hanno mai fatto, piuttosto proponevano soluzioni molto esose e poco efficienti pur di provare a competere.
Intel oggi lo fa con le CPU dal 2017 e Nvidia lo fece con Fermi e la serie FX5000.
Le vendite si fanno principalmente a livello pubblicitario e Nvidia che continua a rivendicare lo scettro della performance assoluta ad ogni generazione incide su tutte le fasce e di conseguenza anche sui bilanci. Bilanci con cui Nvidia oramai si è espansa anche in altri settori fuori dal mondo ludico, in cui è leader e che contribuiscono a pubblicizzare sempre più il marchio.