Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto
Se intendi la fascia alta ed estrema,si, concordo,ma è una fascia di nicchia.
Nella media e bassa,Nvidia non può fare il bello e cattivo tempo,le proposte odierne e future di AMD e Intel sono piuttosto concorrenziali.
Posso capire AMD che ha rinunciato alla fascia estrema da quel che si vocifera,i soldi si fanno con la fascia media e bassa,pochi possono permettersi la fascia alta ed estrema,quindi perché cercare di battagliare per poi essere fregati dal brand?
Si si,perché se Nvidia vendesse una 5090 con consumi 100,prestazioni 90,prezzo 110 e AMD vendesse una ipotetica 8900 con consumi 80,prestazioni 110,prezzo 90,stai sicuro che per effetto marchio/fanboysmo Nvidia venderebbe 100.000 schede, AMD si e no 500.
È sempre stato così e sempre sarà,e non è un discorso di "eh ma i diverticoli sono più buoni" "eh ma il supporto postvendita è migliore" etc etc etc
|
Ma prima del covid, di solito c'era la fascia altissima che erano le 090, e poi la fascia alta che era la 080, e poi c''era l'uber che era la titan. E si riusciva ad avere le 080 a 450€ le custom uber tipo le tuf asus e simili.
Spero che intel risistemi un pò le fasce ai vecchi prezzi.
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89
Concorrenziali ma inferiori.
La 4060 liscia, 4060Ti e 4070 liscia sono le proposte migliori della loro categoria anche come efficienza e features.
Intel dovrebbe proporre prodotti realizzati con processi produttivi almeno pari per cominciare.
|
mbè nn proprio se si pensa al rapporto perf/costo, la 4070 che dovrebbe essere il minimo per il 1080p viene a costare quasi 700€ , a sto punto con 100€ in meno ti prendi una 7800. Le feature dell'rt non le considero, visto che provando la 4090 del mio amico, attivarlo lo rende ingiocabile visto il drop dei frame, e il monitor era solo 1080p... A meno che nn si usa quel qualcosa ddls etc.etc.etc che però inevitabilmente ti "sporca" le immagini