View Single Post
Old 10-04-2024, 11:42   #8
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 516
Io ho una teoria diversa ma occorre verificarla...eccola:

Quando hai ripristinato su un nuovo hdd il sistema operativo, questo conteneva in origine degli errori logici (un conto è ritrovarsi nello smart dei settori riallocati o pendenti, un conto è eseguire uno scandisk è ritrovarsi degli errori se non si approfondisce a cosa sono dovuti).
Errori logici sono comuni, solo che non eseguiamo scansioni fino a quando non è evidente che qualcosa non va, ma ad esempio una pendrive estratta mentre lavora, o una disinstallazione di un driver o software fatta banalmente, può dare indici di file o metadati che il file system reputa mancanti o orfani.

Se in queste condizioni faccio un immagine, al ripristino dell'immagine mi ritrovo con un disco che non passa lo scandisk.

Quindi Uomo_ombra, devi approfondire (o chiarirmi, mandando a monte questa ipotesi) se i cluster sono veramente danneggiati (smart --> riallocazione) oppure come vera "prova del 9" prendere la vecchia immagine di Windows, correggerla con lo scandisk (per essere sicuro dovresti ripeterlo almeno 2 volte per constatare la bontà del processo), quindi creare l'immagine clone e ripristinare QUESTA immagine su un hdd diverso controllando allora se i cluster evidenzino ancora errori (mia teoria sbagliata) o gli errori non compaiano più (mia teoria corretta).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso