Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n
"...era diventato un problema per Microsoft...": certo, perché era un sistema operativo ormai diventato stabilissimo, performante e diffuso a livelli senza precedenti (e anche futuri); non avrebbe più presentato introiti per Microsoft, così decisero di passare a quella ciofeca pesantissima di Windows Vista che costrinse almeno a duplicare le caratteristiche hardware dei PC dell'epoca per avere le stesse prestazioni di XP. La pensarono proprio bene in Microsoft; oltre alle richieste di sistema esose i drivers erano incompatibili coi precedenti, di fatto uccidendo un mercato di vecchie ma ancora funzionanti periferiche che furono praticamente "fatte fuori" obbligando all'acquisto di nuove: stampanti, plotter, webcam, modem, schede varie e chi più ne ha più ne metta.
|
Concordo.
Tant'è che da XP sono passato direttamente a W7, che purtroppo ha fatto/sta facendo la stessa fine.
Quote:
Sicuro al 100% che in Microsoft stiano già progettando da tempo la prossima "killer application", o meglio, ul prossimo "killer OS": tanto per iniziare hanno gia cominciato a stringere il recinto con le richieste di compatibilità di Windows 11, e chissà cosa si inventeranno ancora in futuro...!
|
Non ho idea di cosa si inventeranno, ma nel futuro dei miei PC vedo sempre meno MS e sempre più pinguini
P.S. i vecchi PC rimarranno offline con XP e W7, che vanno ancora alla grande per quello che ci faccio.