View Single Post
Old 09-04-2024, 10:36   #19
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da Roby_n_ball Guarda i messaggi
Personalmente ho sempre pensato che il battery swap doveva essere adottato e con uno standard perchè le diverse aziende si potessere facilmente conformare. Peraltro si sarebbe raggiunto la quota di proprietà dell'auto alla parità con le endotermiche molto velocemente e avrebbe risolto quello che è il rischio tecnologio nell'acquisto di una batteria. Si sarebbero formate più aziende che avrebbero trattato i pacchi batteria e la concorrenza avrebbe fatto il resto. Oltra al tracciamento della batteria, ci sarebbe stata la possibilità di caricare batterie con minori capacità e peso. Ad esempio girare in città con un pacco batteria di 60/70 kWh non ha molto senso, ne basterebbero 30 e la maggior leggerezza avrebbe favorito anche l'efficienza. Purtroppo Nio non ha fatto buona pubblicità al sistema avendo sempre promosso solo auto di segmento molto, troppo alto.
come ho già scritto nel messaggio precedente tesla propose lo swap ben prima di NIO. poteva avere senso i primissimi anni per aiutare il diffondersi delle EV, oggi si stanno costruendo sistemi wireless per ricaricare auto sia ferme e sia in movimento in modo anche da poter avere auto più leggere (non sarà più necessario avere alta autonomia e quindi batterie pesanti)
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1