Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
vera o falsa che sia la notizia una cosa è giusta.. siamo 4 volte le persone di "pochi" anni fa e questo cambia più della banale CO2.. consumiamo il suolo e deforestiamo, inquiniamo l'acqua e modifichiamo il terreno.. credo che questo sia un problema ben superiore alla banale co2.. la co2 è pappa per i vegetali.. vogliamo toglierla ? iniziamo a piantare alberi e piante ovunque e si risolve il problema in poco tempo.. ma una volta tolta la co2 dall'equazione come facciamo con i veri inquinanti che produciamo ed immettiamo in ambiente per estrarre metalli dalle montagne ?.. tanto per citarne alcuni.. o per coltivare e allevare ?.. o costruire (si perchè l'industria del cemento resta ancora uno delle peggiori inquinanti in assoluto..)
etc..
sistemiamo la co2 e poi vediamo di che altro rideremo.. ieri leggevo una porcata sul SF6 e le reti elettriche.. (p.s. lo so che cosa è e a cosa serve..)
|
La CO2 è il problema più grave e urgente che abbiamo perché senza interventi veloci e drastici rischiamo di rendere la terra essenzialmente inabitabile. Ovviamente questo non significa che non ci si debba occupare anche degli altri inquinanti, per esempio vietando le caldaie e le stufe e mettendo pompe di calore ovunque.
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
E un dato sulle zone che invece producono la corrente per ricaricare qauelle auto lo abbiamo? Perchè spostare il problema da un centro abitato a un'altra zona è come nascondere la polvere sotto al tappeto. L'elettrico è la grande bufala del nostro secolo, tra quanto inquina produrre le batterie e smaltirle senza considerare la produzione della corrente per caricarle si va ben oltre l'inquinamento da motori termici. Ovviamento a dirlo sono gli studi ufficiali, non io.
|
Ovviamente a dirlo sei tu, qualunque studio ufficiale mostra che nel ciclo intero di vita una EV emette meno CO2 già col mix energetico attuale e la cosa non potrà che migliorare in futuro con l'espansione delle rinnovabili