Proverei prima di tutto ad usare un'altra tastiera, per verificare che non sia un problema tecnico.
Se con la testiera diversa funziona, bisogna controllare se in Gestione Dispositivi (tasto destro sul menu Avvio) ci sono segnalazioni di errori (solitamente triangoli gialli) in corrispondenza della testiera che dà problemi ed eventualmente aggiornarne i
driver o reinstallarla (dopo aver controllato il buon funzionamento delle porte a cui è collegata).
Se il problema rimane nonostante si usi un'altra tastiera, proverei con un "avvio sicuro" (
qui la procedura) e, se il sistema funziona bene, controllerei che fra i programmi installati, i processi all'avvio (Gestione risorse / Avvio o Autoruns di SysInternals ma è da scaricare) o fra i processi pianificati (cercare "Utilità di pianificazione"; gioverebbero anche ProcessExplorer e ProcessMonitor sempre di SysInternals) non ci sia qualcosa di strano e indesiderato (modificando solo se si è consapevoli di cosa si sta facendo). Anche nel Visualizzatore Eventi potrebbero esserci informazioni interessanti, ma la ricerca non è molto intuitiva e senza indizi rischia di essere troppo dispersiva.
Eventualmente, se si riesce a fare una copia dei dati importanti, si potrebbe anche usare un punto di ripristino (che non dovrebbe cancellare i dati utente ma è bene non rischiare) per vedere se risolve l'eventuale problema di sistema.
Una scansione con Malwarebytes non fa mai male, ma non scommetterei troppo rapidamente sull'ipotesi
malware.