View Single Post
Old 02-04-2024, 12:07   #5
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Lo avevo già scritto anni fa. Sul PC di casa ho messo W11, sinceramente non trovo differenze tangibili rispetto a W10 se si esclude la barra del menù che ho prontamente cambiato, con tanti saluti a tutto quello che Microsoft ha tolto.

Ma sul portatile no: acquistato con W10, ho fatto l'upgrade gratuito a W11 (pochi mesi dopo l'acquisto, quando è diventato disponibile). Da quel momento un paio di dispositivi esterni che usavo per le mie "scampagnate notturne" non funzionavano più, i driver non riuscivano a comunicare con loro rendendo di fatto inutile lo stesso portatile.
Ho provato di tutto, cercato informazioni, installato le peggio versioni di programmi e driver, senza ricavare un ragno dal buco.

Ho quindi piallato tutto e sono tornato a W10, e magicamente tutto è tornato a funzionare. Queste cose, più di altre menate secondarie, sono gravi, tanto più che in teoria i driver e il loro interfacciamento con l'OS e il kernel non dovrebbe aver subito alcun tipo di modifica tra le due versioni di Windows.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1