Discussione: Mouse/pad per Gaming
View Single Post
Old 02-04-2024, 10:59   #15633
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Enzo Font Guarda i messaggi
Spoiler:


ok ci leggono. in condizioni come nuove l'hanno preso
il mio attuale di polling fa 125Hz

ma se dovessi fare ricerca per sensore?
mi sembra di aver capito che il paw3395 è ottimo, però è fuori budget,
scendendo i gradini cosa trovo?
se lo son presi subito letto il post

qui un riferimento generale: https://thegamingsetup.com/gaming-mo...se-sensor-list

ci sono migliori implementazioni del 3370 rispetto al 3395 ad esempio, poi c'è anche il 3389 e via dicendo... ce ne son troppi

è un po' un ginepraio con i sensori, putroppo ci sono da poco entrato e sono ben ingarbugliato

il problema grosso dei sensori è la loro implementazione: https://www.reddit.com/r/MouseReview...rence_between/

e non è una questione di prezzo: il mio vxe r1 monta il 3395 pagato 35-36 dollari spedito da aliex ed è 2000hz capable - ma serve il dongle a parte

l'mchose a5 sta sui 40-50 dollari spedito e monta lo stesso sensore, ma l'a5 liscio mi pare non abbia il bluetooth

l'r1 monta il nordic 52840 mentre l'a5 un economicissimo beken, ma l'A5 costa di piu', perché il coating è superiore rispetto a quello dell'r1
per pareggiare l'A5 ci vuole un R1 Pro e si sale di prezzo

poi ad esempio vxe r1 SE monta il 3395se, che altro non è che un 3335 revamped

e non ci sono solo i pixart eh ma son quelli che piu' di frequente vengono utilizzati

parti dalla base, prima trova un mouse di grandezza e shape che si adattino alla tua mano, nel range di prezzo prefissato

controlla le caratteristiche e il sensore, e poi cerca qualche discussione su reddit del modello che hai trovato e del suo sensore, e vedi se parlano bene o meno dell'implementazione del sensore

Ultima modifica di dominator84 : 02-04-2024 alle 11:04.
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso