Quote:
Originariamente inviato da Lexan
Per curiosità sono andato a fare un giretto sul sito Lenovo.
Mi sono sempre piaciuti i modelli "carbon", come caratteristiche costruttive li ritengo alla pari, se non meglio dei MacBook Air.
Bene...il prezzo parte da 2.000€, il processore è saldato, la scheda grafica è saldata, la memoria RAM è saldata.
Si salva solo l'SSD che è su slot M.2 e che ritengo il meno dei mali visto che in genere, lì sopra ci parcheggi file che non hanno grosse dimensioni, poi li sposti o sul cloud oppure su un NAS esterno.
Imho...se ti butti su questa tipologia di prodotti, gli upgrade futuri non li devi prendere in considerazione nelle scelta. Scegli sin da subito cosa ti serve e lo porti a fine vita. Io ho fatto sempre così, mi sono sempre trovato bene e non ho mai avuto l'esigenza di fare upgrade ma, al contrario, ho sempre cambiato totalmente macchina beneficiando di un boost prestazionale in tutti i componenti e non soltanto nell'unico che puoi (se puoi) sostituire.
|
E infatti muovo identiche critiche anche a questa serie di Lenovo.
Io capisco l'esigenza del pc ultraslim per il "manager rampante".. ma in ottica di longevità, sostenibilità e lotta all'obsolescenza programmata (cose di cui tutte le aziende si riempiono la bocca fino al vomito) elementi come RAM ed SSD dovrebbero essere SEMPRE sostituibili ed aggiornabili in un laptop. Vuoi per sostituzione guasti vuoi per upgrade.