Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Non ho nemmeno le vaghe conoscenze di fisica... per curiosità, anche a grande linee, quali sarebbero i problemi di realizzabilità in termini... seri?
|
Immagina una metropolitana.. dove però i tunnel sono dei tubi sotto vuoto (leggero non spinto).. quanto basta per ridurre l'attrito dell'aria.. dentro un treno con cabine pressurizzate (come quelle di un aereo)... per non farti morire sfiatato durante il tragitto. Tutto cio per avere meno attrito.. e di conseguenza un transito piu efficiente.. minor corrente elettrica.
Ora qualsiasi ingeniere.. con un minimo ti competenza.. sa quanto costa produrre il vuoto.. e soprattutto mantenerlo... per non parlare delle cabine pressurizzate... un sistema che inevitabilmente presenta delle macroscopiche fragilità e su queste basi vogliono costruirci delle infrastrutture di trasporto a livello metropolitano..
... in Giappone ed in Francia .. 50 anni fa hanno inventato una cosa chiamata MAG-Lev.. che fa concorrenza al traffico aereo...
P.S.
Musk.. c'entra con questo procetto.. solo perchè lui ha un'azienda che fa buchi sottoterra, tunnel per le metropolitane o per le strade che attraversano montagne.. ed ovviamente ha tutto l'interesse che un sistema del genere, qualcuno lo compri... poi chi penserà a fare i buchi ??