Quote:
Originariamente inviato da calabar
Ma nella CPU non è un singolo transistore a compiere tutti quei cicli.
Pensa per esempio agli SSD, le memorie NAND multicella hanno un'aspettativa di vita di poche migliaia di cicli di scrittura, ma l'SSD può compiere un numero di scritture molto maggiore.
Certo, sono forse pochi rispetto a quelli di un transistore moderno in silicio ma la differenza è minore di quel che sembra.
|
I core delle CPU lavorano a diversi GHz; ovvio che non tutti i transistor cambiano di stato ad ogni fronte del clock. Ipotizzando (sto esagerando e non poco) un cambio di stato ogni 10000 cicli si arriva tranquillamente a 2-300.000 commutazioni al secondo. E ho nominato le CPU perché è scritto nella news che questi transistor potranno essere la base per le future, appunto, CPU