Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo
In realtà, per quanto mi risulta, il calcio femminile non è al primo posto per spettatori in nessun paese del mondo. Ma, per esempio, la finale USA del calcio femminile ha avuto 10 milioni di spettatori. E, negli USA, questi dati significano dollari.
Una analisi su questi aspetti la trovi in Womens sports viewership on the rise della Nielsen, una delle aziende più importanti per l'analisi dei dati.
Tieni conto che è una azienda che guadagna sulla correttezza delle informazioni che dà alle aziende (che sono presumibilmente più approfondite di quelle mostrate gratuitamente sul sito), per cui i loro dati vanno considerati affidabili.
|
Se vogliamo proprio dirla tutta, il calcio femminile riesce a riempire gli stadi (e non quelli da 5.000 posti) anche in Germania, Francia e altri paesi europei. Squadre come il Lione, tanto per citare la squadra più importante, ha un grandissimo seguito che, tra le altre cose, nasce soprattutto dagli investimenti che ci sono stati dietro, e i risultati si vedono.
Poi se vogliamo fare meri raffronti con gli uomini è ovvio che è impari; così come è solo un esercizio di stile vedere se esistono paesi dove il calcio femminile è il più seguito (è importante? A me sembra solo un pretesto). Ma se vogliamo fare analisi un poco più ampie, il calcio femminile ha un buon grado di successo in diversi paesi, e non certo di seconda fascia. Dove, parimenti, hai anche più introiti, un livello di gioco decisamente superiore e tutto quello che ne consegue.
Che poi in Italia sia visto come una specie di cancro da estirpare... beh, questo non fa altro che dimostrare il livello culturale e intellettivo medio del nostro popolo

Resta il fatto che la Juventus, in quanto società privata, può fare tutto quello che ritiene più opportuno con i propri soldi. Fare polemiche su come li spende, vedasi il primo commento del thread, è oltre il ridicolo