Il neo g7 è un mostro di monitor, si vede veramente bene e il local dimming è superbo, ma la curvatura a mio parere non è per tutti, troppo accentuata non mi piace proprio.
Fosse stata una 1800R o meglio ancora un flat (che sui 32 pollici vince a mio parere, non è un formato adatto alla curvatura) ti avrei detto che era un monitor degno di considerazione (e pure tanta visto come si vede) ma come è adesso su 32 pollici, grazie ma anche no. Mio parere personale ovviamente.
Allo stato l'unico IPS MiniLED senza curvatura esagerata o flat degno di nota è il predator X32 (e l'acer nitro che però è solo 27 pollici), che ha una ottima qualità di visione (visto di persona), ovviamente non ai livelli di un OLED ma ci si avvicina abbastanza come qualità del nero se viene associato ad un pannello che supera controlli di qualità fatti come Dio comanda, ma costa troppo per quello che rende.
Se consideri un C3 a 1000 euro che ti regala un 42 pollici di visione quel monitor adesso come adesso dovrebbe costarne massimo 600 per essere appetibile.
Anche il limite ai 120Hz non è un probema, perché in 4K superare sta soglia l'è dura eh...
Per quel che riguarda i colori e il contrasto, gli OLED stanno sopra a tutto, e non di poco, chi lo nega sinceramente non li ha mai visti: detto ciò non comprerei mai un monitor QD-OLED perché la tecnologia è ancora acerba, è ancora troppo soggetta al burn-in nel corso del tempo (basta leggere in giro su internet) e costa anche lui troppo, esageratamente troppo.
Il winner assoluto per chi non gliene frega niente dell'ultra wide sul gaming puro oggi è il C3, c'è poco da fare: a mille euro hai un 42 pollici con un pannello collaudato con tecnologie anti burn-in e resa massima in visione. Ma 42 pollici purtroppo non sono per tutti, c'è poco da fare.
Oltre a quello la scelta è purtroppo poca sulle dimensioni inferiori, e troppo costosa.
Una nota: parlo da utente abbastanza disinteressato. Io ho un ultra wide (Predator X34GS) che si vede bene e non tornerei mai al 16:9 solo per la tecnologia OLED perché per me il formato ultra wide vince su tutto. Ovviamente parlo per me. Quindi le mie considerazioni, seppur personali, sono fatte in modo assolutamente fanboy-less...
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
Ultima modifica di scorpion73 : 25-03-2024 alle 13:10.
|