Mah, che dire, se ti serve solo uno spazio dove buttare roba, un NAS basilare con al più qualche app di comodità sarà sufficiente. QNAP e Synology sono cari. Per risparmiare cerca un buon usato. Altrimenti uno Zyxel NAS542 non può andar bene?
Ti serve a 4 bay per quale motivo? Per fare il raid5 suppongo. Xò ricorda che è pericoloso il raid5 soprattutto senza un backup su disco esterno.
Quello che penso è che se ti basta avere solo un disco in rete dovresti prendere un nas ad 1-bay. Se nell'eventualità che si rompa un disco vuoi continuità allora prendi un nas a 2-bay configurandolo in raid1. Anche se prendi un nas a 4-bay piuttosto io prenderei dischi più grandi e farei un raid10 invece che fare un raid5 con dischi più piccoli.
Devi tenerti un backup delle cose importanti su un altro disco. Purtroppo avere un nas non basta xkè se si spaccano dischi o filesystem sul nas poi perdi tutto. Un'altra cosa importante da fare, sarebbe usare un filesystem con checksum xkè né il raid né i tradizionali filesystem sono in grado di riconoscere il fenomeno del bitrotting.
A livello di raid, su linux si può implementare tramite il dm-integrity, così da poter applicare poi il filesystem di preferenza. Altrimenti bisogna usare un filesystem adeguato: btrfs e zfs sono così di default e sono fra i più utilizzati (ibm, oracle, synology, qnap business,...). Poi ci sarebbero hammer, hammer2 e reiser4 ma vanno configurati a tal scopo.
Quindi, boh, dimmi te, specie quanto vuoi spenderci.
__________________
System Failure
|