Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg
Beh, negli ambienti un "pochetto" illegali  non sono pochi quelli che hanno/usano solo telefoni gsm e ci sono pure quelli, come me, che li usano quando vogliono portarsi dietro qualcosa di leggero, portabile, grande autonomia e nello stesso tempo poter comunicare/essere raggiungibili.
Non è tanto una questione nostalgica, che lascia il tempo che trova, ma il fatto che hanno ancora una loro oggettiva utilità, soprattutto di 'sti tempi in cui gli smartphone hanno sempre più dimensioni da ebook reader.
|
Ci son io ad esempio, che al contrario di tanti altri quando vado in giro mi porto lo stretto indispensabile e trova fastidioso portarsi appresso telefoni con queste dimensioni. Che poi quando è inverno hai un giubbotto multitasche, in estate è peggio soprattutto per chi, come me, odia i marsupi e simili.
E cmq da una parte mi vien da sorridere pensare che il telefono di base lo si usa per chiamare e inviare/legger SMS (messaggi in generale), tutto il resto è venuto dopo, ma sta cosa la fanno tutti cmq, smartphone o no.
Per quanto riguarda il Nokia , ne era uscito uno anni fa (ce l'ha un mio zio ancora), ma ero uno di quelli che preferiva il Siemens.