View Single Post
Old 19-03-2024, 17:06   #6
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9487
diversi programmi hanno due versioni, una per l'App Store, una diretta dal sito.
a parte eventuali differenze di prezzo (per le solite commissioni dell'App Store), di solito le differenze sono dovute al fatto che le applicazioni distribuite tramite App Store non possono fare determinate cose / installare determinati componenti che possano andare a modificare il sistema.
esempio banale: un antivirus. non ci sono nell'App Store, perché hanno bisogno di lavorare a "basso livello" e non è permesso alle app distribuite tramite App Store.
o anche programmi come CleanMyMac: la versione su App Store ha meno funzionalità proprio per le "limitazioni" imposte da Apple.

stessa cosa per i file manager che si vogliono integrare con l'OS. la versione App Store non può, quindi se servono quelle funzionalità si deve per forza scaricare la versione dal sito.

quanto alle singole applicazioni, nessuna appesantisce il Mac (non è mica Windows).
al max la singola applicazione è più "snella" o più "pesante", ma averla installata o meno impatta 0 sul Mac.

quanto ai prezzi, purtroppo molti (vedi Pathfinder) sono passati al modello "ad abbonamento", quindi tocca pagare ogni anno.
Forklift ha un modello "una tantum", nel senso che ora c'è la versione 4 e costa X. finché la versione 4 sarà supportata riceverai aggiornamenti.
quando uscirà la 5, se vorrai ricevere aggiornamenti dovrai per forza fare l'upgrade perché la 4 non sarà più mantenuta, ma continuerà a funzionare e la licenza resta valida.
io avevo la licenza della 3 e sono passato alla 4 con uno sconto perché l'avevo acquistata da poco.

Pathfinder lo usavo secoli fa, poi l'ho abbandonato perché lo trovavo troppo "pesante" per le mie esigenze, e il passaggio all'abbonamento annuale gli ha dato la mazzata.

QSpace Pro l'ho preso dal sito con tutti gli annessi e connessi. E' carino e leggero come Forklift, ha più possibilità per il multi-view, ma mi trovo meglio con Forklift e le sue funzionalità di batch rename ecc ecc.
QSpace Pro poi se non sbaglio è fatto da una sola persona. se un domani quello decide che non c'ha più voglia, l'app viene dismessa e tanti saluti.
le altre hanno dietro società e si spera che continueranno lo sviluppo nei secoli a venire.

gli altri che hai citato non li conosco e non li ho mai provati quindi non mi pronuncio.

cmq se non ricordo male, Pathfinder e Forklift offrono il periodo di prova. nulla ti vieta di installare entrambi e provarli prima di tirar fuori gli €.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso