View Single Post
Old 18-03-2024, 09:02   #104366
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12598
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Per configurare un mps su un loop di amico ho smoccolato non poco. E poi alla fine mettemmo il classico hiflow con girante...

Alla fine credo che gli mps siano flussometri adatti piu a loop hi-end accoppiati a ben altre pompe delle classiche d5/dcc.

Quando fu presentato il NEXT occupo i miei sogni bagnati per mesi....fortunatamente per me se ne trovavano pochi disponibili...forse per lo shortage o la pandemia stessa, o tutte e due...non ricordo...cmq fatto sta che non lo presi e dopo un po, qui Black credo possa confermare, sono uscite fuori un po di magagne. 80 euri risparmiati....

Io mi tengo stretto il mio hiflow primissima serie che funziona alla grande da anni.... e se ad oggi dovessi cambiarlo prenderei il nuovo hiflow versione nuda....30E e passa la paura...tanto lo sbatto dove non si vede!
dei next ci fu una mandata iniziale con girante "difettosa", bastava aprire rma per la sostituzione. ma non tutti. ne presi due e la girante ticchetta solo oltre i 400 l/h. ovviamente il next come i fratelli minori sono flussimetri di tipo meccanico, quindi con girante. ho svariati high flow prima versione e sempre perfetti. diciamo che il plus del next è l'analisi del liquido, ma solo se si usa quello aquacomputer mentre con altri liquidi le letture sono sballate. ma su questo non è un problema oramai uso solo liquido premix trasparente aquacomputer. zero residui di colore a giro e via dicendo.

ho anche un high flow 2 (comodo per il sensore di temp integrato) mimetizzato nel o11 mini. ad un amico con il doppio loop, avendo già un vecchio high flow, gli feci prendere l'high flow lt. letture molto simili tra loro, considerando che i due loop (cpu e vga) non sono identici ed hanno uno sviluppo totalmente diverso.

le variazioni nella lettura del flusso di pochi l/h ci possono anche stare. anche perché i premixed non sono semplice acqua e quindi variano un pò la viscosità con liquido più caldo o più freddo.

sul discorso del mps, quello che ho notato, nonostante un loop non semplice, avevo un delta tra liquido "freddo" e liquido "caldo" decisamente importante.
va anche detto che il mio non è in una posizione comodissima e il loop è bello complesso. altra cosa strana la lettura della temp del liquido, tropo statica, rispetto ad un sensore standard.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso