View Single Post
Old 16-03-2024, 13:18   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Giusto.
Molto meglio le fiat currencies che permettono alla gente di impoverirsi del 10-15% all'anno (quelle "buone" ) con un dispendio di energia ordini di grandezza maggiore, oltre al dispendio di materiali, considerando tutta l'infrastruttura con la quota gentilmente sottratta usata per finanziare armi per i genocidi, minchiate green controproducenti e propaganda varia
Se ti impoveriscono non è truffa, solo se ti arricchiscono


(poi sarebbe meglio parlare di conservare il potere d'acquisto, piuttosto che di arricchirsi, che è fuorviante perché mescola discorsi di trading con discorsi di sound money, ma so che è troppo avanzato non inizio neanche ) (ovviamente come sempre io parlo di Bitcoin, le alt coins sono ancora fiat currency camuffata, ma anche questo ho constatato è troppo avanzato).
Uno dei problemi della moneta reale,per cui la svalutazione leggera aiuta, è l'accumulo di ricchezza che poi resta stagnante,per fortuna la moneta si svaluta in po' altrimenti nessuno investirebbe,se aumentasse di valore nel tempo,nessuno andrebbe a lavorare o farebbe in modo che i beni e servizi,aumenterebbero sempre di più il loro prezzo.
Se tu in banca hai un milione di euro (te lo auguro di tutto cuore) e lo lasciassi in banca per 10 anni senza interessi,fra 10 anni è come se valesse metti 800 Mila euro,tu per non perdere quel valore,lo investi,anche in cose utili,tipo aprire una panetteria,una fabbrichetta,un negozio etc,quindi sei stimolato a reimmetterli nel mercato,se invece,aumentassero di valore di anno in anno,la natura umana ingorda insegna,farebbe in modo che tu tenga quei soldi nel conto corrente in modo che tu virtualmente dopo 10 ti troveresti un milione e mezzo in banca e quindi non saresti propenso a spenderli nell' economia reale.
La cripto,oltre ai consumi energetici,ha sostituito il sistema bancario/borsistico/speculativo ma in modo peggiore visto che non c'è un vero ente di controllo, è un accordo fra privati e come tale non è legiferato.
Fino a qualche anno fa,sulle banconote c'era scritto "pagabili a vista" e quindi lo stato ti garantisce la spendibilità,cosa che non può essere certa con il Bitcoin,se da domani tutti gli utenti di Bitcoin decidessero che un Bitcoin vale 50 centesimi,valgono 50 centesimi e nessuno può metterci il becco,mentre per uno stato è diverso non possono farti valere 50 euro 50 centesimi da oggi al domani per futili ragioni,interverrebbe subito il fondo monetario e altre istituzioni a mettere un freno a tutto,sia nel ribasso e sia nel rialzo.
Qualche volta ho pensato che se avessi acquistato Bitcoin ora sarei ricco o starei molto bene ma ho anche pensato,ho prodotto qualcosa,ho venduto un bene o un servizio utile per la comunità o,ho solo fatto il giochino,io ti dò una sequenza criptata e tu mi dai dei soldini?Togliendoli fra l'altro dall' economia reale?
Purtroppo le cripto, finché non vengono regolamentate e tenute sotto occhio da un ente fiscale severo,non potranno essere utili all' economia reale,solo all' economia di speculazione.
Sarei il primo a sostenere le cripto se fossero realmente democratiche,apolitiche e giustea quel che vedo, è solo speculazione pura,e questo non mi piace perché va contro l'economia reale,quella che manda avanti il mondo.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1