View Single Post
Old 15-03-2024, 07:31   #2
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Quote:
Il closing dell'operazione .[..] includerà alcuni accordi di servizio transitori e a lungo termine con Vodafone. Tra questi, un contratto di licenza che consentirà l'uso del marchio Vodafone in Italia per un massimo di 5 anni dopo la chiusura della transazione. Inoltre, Vodafone fornirà alcuni servizi per un corrispettivo annuo iniziale di circa 350 milioni di euro, destinato però a diminuire nel tempo.
E quindi fra cinque anni che fanno, cambiano nome in Swisscom?

Quote:
Le dimensioni dell'azienda risultante da questa fusione sono impressionanti. Con ricavi combinati di 7,3 miliardi di euro (2,6 miliardi da Fastweb e 4,7 miliardi da Vodafone Italia), la nuova entità diventerà il principale operatore di telecomunicazioni in Italia. Sul fronte mobile, potrà vantare una quota di mercato del 32% con 33 milioni di clienti. Ma le sorprese non finiscono qui. Nel segmento della fibra FTTC (Fiber to the Cabinet), la nuova compagnia avrà una quota di mercato del 34,7%, mentre per quanto riguarda la fibra FTTH (Fiber to the Home), l'offerta più avanzata, sarà addirittura il primo player con una quota di mercato combinata del 36%. Un vero e proprio predominio nel settore della banda ultralarga, il vero motore delle telecomunicazioni moderne.
Quindi se lo standard del paese continuerà a fare schifo sarà questa l'azienda primariamente responsabile. Non mi sarei mai aspettato di vedere Tim soppiantata per cattiva qualità.

Quote:
Le sinergie attese da questa operazione sono enormi. Swisscom stima di poter realizzare sinergie per 600 milioni di euro su base annua a regime. Un risparmio considerevole che, secondo il CEO Christoph Aeschlimann, renderà questa "una combinazione ideale per generare un elevato valore aggiunto per tutti gli stakeholder. Swisscom opera con successo in Italia fin dall’acquisizione di Fastweb nel 2007. In questo periodo abbiamo generato un buon track record di investimenti e una crescita redditizia in Italia. La logica industriale di questa fusione è molto solida. Fastweb e Vodafone Italia rappresentano una combinazione ideale per generare un elevato valore aggiunto per tutti gli stakeholder".
Che significa, avranno ancora più clienti da trattare male e lavoratori potenzialmente da licenziare pur di ingrassare gli azionisti e pagare i dirigenti profumatamente.

Quote:
Della Valle di Vodafone Italia ha dichiarato: ''Questo è il terzo e ultimo step di rimodellamento delle nostre operazioni europee. La vendita di Vodafone Italia a Swisscom crea un valore significativo per Vodafone», afferma dal canto suo Margherita Della Valle, ceo di Vodafone Group puntualizzando che «le nostre transazioni in Italia e Spagna forniranno 12 miliardi di euro di proventi anticipati in contanti e intendiamo restituire 4 miliardi di euro azionisti tramite riacquisti, come parte della nostra più ampia revisione dell’allocazione del capitale''.
Ecco, appunto.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1