Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Quindi non c'è bisogno di niente di tutto ciò. Un immobile di classe F è al limite dell'abitabilità.
Salvo situazioni di disagio socio-economico enormi hai già fatto lavori di miglioramento in autonomia.
Per tornare al tuo esempio un operaio medio vive già in un immobile migliore della classe F anche perché se sei in classe F significa che sostanzialmente d'inverno stai al freddo pur spendendo una fucilata di gas. Ti costa realmente meno ristrutturare che tirare avanti in una classe energetica del genere.
|
Guarda che è pieno di case G o F bellissime, in zone di pregio, magari centri storici e anche ristrutturate non troppi anni fa.
E per quanto normalmente sia vero, non sono troppo d'accordo manco sul fatto che costi meno ristrutturare che tirare avanti così.
Perché già se sei in centro storico hai dei vincoli che ti portano a spendere un botto.
Potresti non poter fare cappotto esterno, installare i pannelli solari, installare una pompa di calore se visibile dalla strada.