Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Non la faccio facile, né ho mai detto che sia facile, più che altro richiede avere un'idea di sviluppo industriale dell'unione, cosa che è appunto anni luce dall'interesse dei compagni della decrescita felice.
Certamente, nessuno ha mai detto che è una cosa immediata. Ma se mai inizi...
Perché si è persa completamente identità industriale, oggi qualsiasi cosa si va a fare in Cina e quindi semplicemente nessuno ha interesse a sviluppare certe competenze qui.
Le poche che avevi le hai disperse, e quelle nuove non avrebbero mercato o comunque sarebbero ormai troppo difficili da acquisire in tempi ragionevoli.
In ogni caso mi pare che si lasci tutto troppo al "caso".
Mi sottovaluti, peggio della corazzata Ursula in UE con finti liberali e social-comunisti dentro, è veramente difficile fare.
|
Menomale che non la fai facile.
Magari puoi risolvere il problema di avere in europa un mercato pressochè saturo e un costo del lavoro superiore a quello dei mercati che non sono ancora saturi dove però abbiamo la maggiore produzione di beni grazie soprattutto a politiche ambientali e sociali "più leggere".
L'ambizione potrebbe essere quella di arrivare a concorrere con paesi come la Cina applicando le stesse regole, ma si avrebbe il problema che loro sono quasi 2 miliardi contro meno della metà considerando europa e usa.
ma non la fai facile.