Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Si ma il modo migliore per attirarli è sicuramente con stipendi più alti, cosa che per altro già succede.
Non si capisce perché se ne deve far carico la collettività, quando comunque sono persone che accedono comunque a tutti i servizi del paese, come farebbe un cittadino qualunque.
Trovo la cosa molto ingiusta nei confronti dei cittadini di quella nazione che devono comunque pagare tutte le tasse per intero.
Un po' come la minchiata italiana dell'irpef agevolata per chi rientra dall'estero dopo pochi anni, una vera e propria evasione fiscale.
|
È semplice, ci sono dei paesi in cui alcune figure professionali sono carenti ed è necessario attirare talenti dall'estero altrimenti il sistema non sta in piedi. Le aziende non possono prendersi carico di questo costo altrimenti fallirebbero e quindi serve l'intervento dello stato. Di solito comunque si tratta di incentivi temporanei, non permanenti. Win-win