Quote:
Originariamente inviato da Unrue
Le prime auto a benzina secondo te facevano 20 km/litro? Intanto l'autonomia è aumentata di un buon 20%, e poi non c'è limite al miglioramento tecnologico di tali batterie, possono solo aumentare di autonomia d'ora in avanti, non mi stupirei se un giorno superassero gli analoghi a benzina. Prova ad aumentare l'autonomia di un benzina di un 20%. Anzi, no, non è possibile, perché tanto più di quello ormai non si riesce a tirar fuori.
|
Non c'è limite? Per chi non li sa vedere... Parliamo di un furgone che per avere l'autonomia di uno scooter deve portarsi dietro un pacco da 90 kWh, alla faccia dell'assenza dei limiti!
Quello che succederà domani si vedrà, ad oggi ( e da 10 anni) si è solo imparato a gestire pacchi batteria grandi per avere autonomie meno che mediocri..
In tutto questo il segreto è stato contenere il peso finale del mezzo ( Tesla con Model 3 insegna), ma siamo ben lontani da avere la fruibilità di un qualsiasi motore termico sulle lunghe distanze.
Non si riesce a tirare fuori? Sempre per chi non sa vedere, i motori termici hanno continuato a migliorare nelle emissioni, nelle prestazioni e nell'efficienza. Solo perchè sei interessato, prova a vedere cosa può fare un 2.0 diesel moderno rispetto ad uno di 5-10 anni fa.. Ho detto diesel, se lo dico 3 volte forse esce il ba bau..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
|