View Single Post
Old 01-03-2024, 11:57   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Non voglio sbagliare, ma se non erro anche alcune componenti sono legate al binomio seriale/apple id, anche smontandole ed installandole su un altro dispositivo non funzionerebbero (almeno così avevo letto).

Racconto una storia a lieto fine accaduta pochi giorni fa, ad una collega di mia moglie un paio di settimane fa hanno fregato un iphone 13/14 nell'autobus, prontamente bloccato, lo ha rivisto comparire il giorno dopo in un negozio di cellulari, si è presentata li con la polizia e glielo hanno prontamente restituito, lo avevano portato lì per farselo sbloccare (dei ragazzi marocchini/egiziani raccontava il proprietario) ma ovviamente non è stato possibile...
E' così! Dall'introduzione di iPhone 11 le componenti chiave di determinati dispositivi Apple ( iPhone, iPad, Macintosh, Display ) hanno il loro seriale di produzione collegato a quello univoco del dispositivo! Il matching dei seriali avviene via firmware e attraverso i server Apple via Apple ID.
Quindi se io smonto la fotocamera anteriore con faceID dall'iPhone di Pippo per metterla sull'iPhone di Topolino, quest'ultimo non la riconoscerà e ne disabiliterà l'uso. Solo i centri assistenza autorizzati da Apple e quelli di Apple stessa possono procedere ad autorizzare quel singolo componente a funzionare sul quel determinato seriale del dispositivo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso